Politica per la Qualità, l’Ambiente e la Parità di Genere
La Direzione della Società “COSTA EVENTI S.r.l.”, definisce la propria politica per la qualità, per l’ambiente e per la parità di genere, in conformità alle norme UNI ES ISO 9001:2015, UNI ES ISO 14001:2015 e UNI/PdR 125:2022 come segue:
La Direzione Generale consapevole dell’importanza di prestare grande attenzione alla soddisfazione del Cliente, quale risultante di una soddisfazione interna alla ns Azienda e quale condizione indispensabile per qualificarsi sul mercato nei confronti della concorrenza e quindi consolidare la propria immagine nel
settore è fortemente convinta che il miglioramento delle proprie prestazioni produttive ed ambientali non possa prescindere dalla cultura della “qualità” del prodotto–servizio fornito e della sua gestione che intende diffondere a tutta l’organizzazione.
Al fine di valorizzare la cultura della Diversità e delle Pari Opportunità, “COSTA EVENTI S.r.l.” ritiene opportuno radicare all’interno della propria Organizzazione un’adeguata Politica per la Parità di Genere che sviluppi e favorisca l’applicazione di un Sistema di Gestione secondo quanto riportato dalla Prassi di Riferimento UNI/PdR 125:2022 ad integrazione dei Sistemi di Gestione Qualità, Sicurezza sul Lavoro e Ambiente già adottati.
La Direzione si impegna di conseguenza a che tutti i lavoratori siano resi e mantenuti consapevoli dei contenuti della politica, che gli obiettivi siano condivisi a tutti i livelli dell’azienda e che detta politica sia sempre applicata da tutti nel lavoro quotidiano in funzione della mansione e del livello di responsabilità connesso.
La Società “COSTA EVENTI S.r.l.”, operante nel settore della progettazione, realizzazione e allestimento di stand congressuali chiavi in mano, ritiene che il successo e la continuità di presenza sul mercato sia strettamente legata:
- all’impegno verso il grado di soddisfazione dei nostri clienti, non tralasciando la cura del dettaglio per implementare la fidelizzazione del Cliente stesso;
- al miglioramento continuo di tutte le attività aziendali;
- al miglioramento delle prestazioni ambientali;
- alla valutazione dei rischi e conseguente loro gestione;
- allo sviluppo delle risorse umane;
- alla garanzia di un trattamento egualitario per tutte le risorse.
La qualità percepita dal cliente e dall’utente finale – quindi il suo grado di soddisfazione – è il risultato di numerosi elementi concomitanti, in cui sono però prioritarie le modalità di esecuzione della commessa equindi del lavoro realizzato.
In particolare ciò deve essere perseguito rispettando i seguenti principi:
- mantenere gli impegni assunti con i nostri Clienti comprendendo le loro esigenze espresse o implicite e soddisfacendole;
- comunicare costantemente con il Cliente con l’obiettivo di condividere con il Cliente stesso tutte le varie fasi del processo;
- rispettare in qualsiasi attività svolta i requisiti cogenti normativi e legislativi del settore;
- assicurare il rispetto dei requisiti qualitativi, quantitativi, temporali, di sicurezza nel lavoro, oltre che il rispetto qualità/prezzo, in conformità ai requisiti specificati;
- valutare i rischi e gestirli per renderli opportunità di miglioramento;
- migliorare l’efficienza operativa interna dei processi aziendali istituiti sia mediante la definizione di modalità operative di svolgimento dei processi di lavorazione, sia mediante la crescita professionale del proprio personale; effettuare self-audit per controllare periodicamente le “performance” prestazionali raggiunte dal sistema di gestione implementato;
- migliorare l’efficienza ambientale sia nei processi produttivi, sia nell’ambiente di lavoro, utilizzando materiali eco-compatibili, dando importanza al riciclo/riuso dei materiali, sensibilizzando il personale al rispetto dell’ambiente;
- mitigare attraverso misure di compensazione gli impatti sull’ambiente attribuibili ai processi aziendali;
- garantire un equilibrio tra vita lavorativa e privata l’equità salariale e l’attinenza al CCNL di riferimento; sostenere la genitorialità sia per uomini che per donne e prevenire qualsiasi forma di abuso fisico, verbale, digitale;
- minimizzare i costi che si affrontano per correggere eventuali errori nella evasione delle commesse, eliminandoli mediante opportuna attività di prevenzione delle non conformità, invece di eliminazione a posteriori o pura registrazione;
- ottimizzare i rapporti di collaborazione con i fornitori e partner per poter incrementare il livello di competitività della Società sul mercato;
- promuovere e implementare programmi di addestramento/formazione del personale a tutti i livelli al fine di ottimizzare il processo di crescita delle risorse umane, considerate come risorse critiche per lo sviluppo aziendale degli anni a venire, garantendo inoltre uguaglianza, imparzialità, continuità,
partecipazione, efficacia ed efficienza; - privilegiare la flessibilità operativa, caratteristica che da sempre ci distingue, nel rispetto delle esigenze funzionali di ogni collega e/o collaboratore;
- mantenere costantemente monitorato il grado di conformità del Sistema alle norme e leggi di riferimento;
- migliorare l’efficienza interna, sia mediante la definizione di modalità operative di svolgimento dei processi di lavorazione, sia mediante la crescita professionale del proprio personale che è consapevole di operare e vivere un momento di crescita aziendale.
- responsabilizzare, nella gestione del Sistema Integrato, l’intera organizzazione, dal datore di lavoro sino ad ogni lavoratore; ciascuno è chiamato a dare il proprio contributo attivo, secondo le proprie attribuzioni e competenze;
- riesaminare periodicamente la politica stessa e il sistema di gestione attuato, definire e diffondere all’interno dell’azienda gli obiettivi stabiliti dal Management e i relativi programmi di attuazione coinvolgendo e consultando costantemente i lavoratori.
La Direzione ha conferito al Responsabile del Sistema Integrato l’incarico di gestire, nell’ottica del miglioramento continuo il Sistema di gestione aziendale. Al Responsabile del Sistema Integrato è inoltre assegnata libertà organizzativa e l’autorità necessaria.
La Direzione della Società “COSTA EVENTI S.r.l.” si impegna attraverso riesami periodici a valutare l’idoneità della Politica aziendale e dei suoi contenuti, oltre che verificare la coerenza della stessa rispetto agli intenti aziendali.
La presente politica è diffusa, compresa ed attuata a tutti i livelli della nostra azienda e resa disponibile al pubblico ed a tutte le persone che lavorano per l’azienda o per conto di essa o che comunque ne facciano richiesta.